
Nasce a Milano la prima scuola per i ragazzi con la sindrome di Asperger
È con grande piacere, e con una punta d’orgoglio, che vogliamo condividere con voi la nostra partecipazione alla costruzione della Scuola Futuro Lavoro, la prima
Dal 2000 il gruppo Fantoni è impegnato nella ricerca in campo acustico e nello sviluppo di sistemi che diano risposte concrete ai professionisti che scelgono la progettazione responsabile.
La qualità acustica è un tassello fondamentale e imprescindibile della progettazione degli ambienti e dipende principalmente dalla loro geometria, dal tipo di materiali presenti al loro interno, dalla loro disposizione rispetto alle sorgenti sonore, dalla riverberazione del suono e dal livello totale del rumore di fondo.
La qualità acustica è un tassello fondamentale e imprescindibile della progettazione degli ambienti e dipende principalmente dalla loro geometria, dal tipo di materiali presenti al loro interno, dalla loro disposizione rispetto alle sorgenti sonore, dalla riverberazione del suono e dal livello totale del rumore di fondo.
Il principale parametro per il controllo della qualità acustica di un ambiente è la riverberazione, intesa come la totalità del suono riflesso che è ancora presente in uno spazio confinato dopo che la sorgente sonora ha cessato di emettere.
I prodotti della divisione Acoustic Panelling offrono eccellenti prestazioni di fonoassorbenza e riduzione del riverbero, garantendo benessere acustico per dare forma ad ambienti all’avanguardia nella qualità del suono, nel design e nella sostenibilità.
Una vasta gamma di pannelli fonoassorbenti certificati include pannelli forati e fresati, a parete e soffitto, in doghe e quadrotte, sistemi misti e a sospensione, utilizzabili quando non sia possibile intervenire a soffitto.
La qualificazione dei prodotti si fonda sullo studio e la rigorosa verifica dei materiali e delle prestazioni. Uno dei fiori all’occhiello della ricerca del Gruppo Fantoni è l’Acoustic Lab: una camera riverberante, ovvero l’unico strumento internazionalmente riconosciuto per la valutazione delle proprietà di assorbimento acustico dei materiali.
Allestito presso l’azienda Patt, ad Attimis, e progettato e costruito in conformità con le specifiche della normativa Europea EN ISO 354, il laboratorio è la garanzia della continua ricerca delle più elevate performance dei pannelli fonoassorbenti Fantoni.
È con grande piacere, e con una punta d’orgoglio, che vogliamo condividere con voi la nostra partecipazione alla costruzione della Scuola Futuro Lavoro, la prima
È urgente armonizzare i parametri vincolanti di formaldeide nei pannelli all’interno della Ue, sia per regolamentare l’importazione di prodotti terzi sia per evitare ostacoli all’interno
La qualità acustica è un elemento fondamentale nella progettazione degli ambienti e dipende principalmente dalla loro geometria, dal tipo di materiali presenti al loro interno
IoArch, bimestrale che si rivolge ai professionisti italiani che affrontano la complessità del progetto a partire dai temi attuali del costruire, del vivere e dell’abitare,
Fiera di riferimento a livello nazionale, Klimahouse dimostra come nell’edilizia esistano una serie di alternative economiche e tecniche per il “costruire bene” in grado di
Dopo il successo delle scorse edizioni, a Novembre 2018 MiCo-Milano Congressi ospiterà per la quinta volta ARCHITECT@WORK Milano, l’evento internazionale per architetti, designer e altri