Due formati, tre modalità distinte di montaggi degli elementi, molteplici schemi di foratura rendono questo sistema adattabile ad ogni situazione architettonica.  L’involucro edilizio non è più concepito solo come elemento statico di confinamento, ma come un insieme tecnologico-funzionale integrato.
In quest’ottica, anche i soffitti e le pareti assumono una serie di funzionalità per garantire il comfort e la vivibilità degli ambienti.  Grazie alla sua flessibilità, il sistema 60×60/60×120 risolve le situazioni di disturbo acustico che si possono riscontrare negli ambienti più diversi, come un ufficio, un locale pubblico o un’aula scolastica, adattandosi ad ogni lay-out e utilizzo.